In un momento di grande confusione, per molti di pessimismo e spesso anche di sterili polemiche senza orizzonte sulla sovranità nazionale e il femmin
Leggi di più...18 apr. – Questo giovedì Avenida Miranda torna in Brasile, con un’intervista di Pérez Gallo ad Annie, italo-brasiliana di fatto, italiana resident
Leggi di più...Da VientoSur Di Iosu Perales Traduzione di Daniele Benzi Sabato 16 marzo, l’ex guerrigliera Mónica Baltodano e sua figlia Sofana sono state arresta
Leggi di più...Da Into the Black Box Di Pérez Gallo Con questo articolo appena pubblicato nel numero #51 de Lo Squaderno edito da Into the Black Box inauguriamo
Leggi di più...Avvisiamo i lettori che il blog amico Into the Black Box, collettivo di ricerca su logistica, spazi e lavoro, ha aperto una sezione sull'America la
Leggi di più...Da Kurdistán América Latina El 10 de abril 1919 fue asesinado el revolucionario Emiliano Zapata en Chinameca, en el Estado mexicano de Morelos. Zapata
Leggi di più...Di Redazione, Il 10 aprile del 1919, Emiliano Zapata Salazar, generale dell’Ejército Libertador del Sur, il cui centro di operazioni era il piccolo st
Leggi di più...Terza parte della cronistoria del conflitto israelo-palestinese. Qui la prima e la seconda. Di Pérez Gallo Il conflitto israelo-palestinese dalla pri
Leggi di più...Seconda parte della cronistoria del conflitto israelo-palestinese. Qui la prima e la terza parte. Di Pérez Gallo I conflitti arabo-israeliani 194
Leggi di più...Vi proponiamo oggi la prima di tre parti di una cronistoria del conflitto israelo-palestinese scritta dal nostro redattore Pérez Gallo. La prima versi
Leggi di più...Fabrizio Lorusso; Lorena Jiménez Quiñones; “Complejizar las relaciones internacionales: interdisciplinariedad y glocalidad”, prólogo de la Revista Ent
Leggi di più...4 apr. – 5 aprile – Nella puntata di oggi di Avenida Miranda, Susanna racconta la situazione attuale della resistenza delle comunità mapuche nella Pat
Leggi di più...[Repodroducimos este reportaje publicado en el portal Soy Barrio, un proyecto de periodismo ciudadano originado desde el estado de Guanajuato, Méx
Leggi di più...["La favolosa vita della morte in Messico", en el libro (compilado y editado en Bolonia, Italia, por Gloria Corica, Simonetta Scala y Pino Cacucci): P
Leggi di più...[Artículo entrevista de Fabrizio Lorusso, “La verdadera noche de Iguala, el muro de Trump y las drogas: entrevista con la periodista Anabel Hernández”
Leggi di più...[Artículo de Fabrizio Lorusso, “Los narcos me quieren muerto. México, un cura contra los traficantes de hombres: entrevista con el Padre Alejandro Sol
Leggi di più...[Artículo de Fabrizio Lorusso, "El imperio del management", Revista Memoria (México), n. 258, año 2016-2, pp. 12-18 ISSN 0186-1395 Link n. 258 entero
Leggi di più...[Artículo de Fabrizio Lorusso, "La Santa Muerte y la prensa italiana: una reseña crítica desde México", Revista El Cotidiano, núm. 169, septiembre-oct
Leggi di più...[Reseña académica de Fabrizio Lorusso: “Agustín Cueva y el desarrollo del capitalismo en América Latina”, Diálogo Antropológico, Año 02, Num. 8, revis
Leggi di più...[Artículo de Fabrizio Lorusso, “Un replanteamiento de la cuestión del indio. Revisión crítica del pensamiento de José Carlos Mariátegui y Guillermo Bo
Leggi di più...[Capítulo de Fabrizio Lorusso (derivado de las memorias del XV Congreso de la Academia de Ciencias Administrativas ACACIA) en Boca del Río Veracruz: “
Leggi di più...