Guantánamo 20 anni dopo

A 20 anni dell’arrivo dei primi prigionieri a Guantánamo, la sede militare statunitense a Cuba continua ad essere in funzione e marca una sconfitta per quanto riguarda i valori difesi in teoria dall’occidente. Ne parliamo con la giornalista Laura Silvia Battaglia, autrice di “Lettere da Guantánamo. Dall’inferno al limbo, dove sono i detenuti del 9/11” (Castelvecchi editore) e con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Infine abbiamo dedicato uno spazio alle elezione perse del governo di Nicolás Maduro nella regione di Barinas, dove nacque Hugo Chávez. Al microfono l’italo-venezuelano Edgar Serrano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...