La Colombia è oggetto di violenza per l’estradizione negli Stati Uniti di Otoniel, uno dei più importanti capo narco. Intanto … Altro
Tag: Gustavo Claros
La (ri)discesa in campo
La campagna per le presidenziale in Brasile di ottobre ha come data importante quella del 7 maggio per la candidatura … Altro
Dopo le prime mosse
Il Cile ha fatto un primo bilancio della presidenza Boric con tante contraddizioni. Cosa dobbiamo aspettarci del giovane presidente? Ne … Altro
Il costo di una scelta
La situazione in Argentina dal punto di vista economico e sociale diventa sempre più complicata, dopo il contestato accordo del … Altro
Si va avanti, ma
Il presidente Andrés Manuel López Obrador ha convocato domenica scorsa un referendum per capire se continuare con la sua presidenza. … Altro
Il quasi ex presidente
Il governo del Perù sopravvive per poco al secondo intento di destituzione da parte del parlamento, ma il suo potere … Altro
Una lotta per l’acqua
In Messico è partita una carovana non di migranti ma a difesa dell’acqua come bene comune e contro la sua … Altro
Possibile delusione
L’11 marzo è partito il governo di Gabriel Boric con tante illusioni da parte della sinistra latinoamericana, ma con qualche … Altro
La distensione che non ti aspettavi
La guerra in Ucraina ha provocato un cambio fino a poco fa impensabile: sul tema energetico, si sono riavvicinate le … Altro
Promessa mantenuta
Il nuovo governo di Xiomara Castro ha deciso di interrompere le attività delle miniere a cielo aperto in Honduras, come … Altro
Colombia: la depenalizzazione della Corte
Iniziamo con un panorama di come i diversi paesi latinoamericani hanno reagito all’attacco della Russia contro l’Ucraina. Poi ci concentriamo … Altro
Il lungo incontro con lo zar
Mentre si stanno muovendo i primi passi elettorali in vista delle elezioni del prossimo ottobre in Brasile, il presidente Jair … Altro
Il Perù e la sua crisi politica e ambientale
A sei mesi del suo insediamento, il presidente del Perù ha già cambiato 4 volte il capo gabinetto e deve … Altro
Un brutto inizio
La Colombia ha iniziato il 2022 con una scia di violenza contro i difensori di diritti umani e leader sociali. … Altro
Il Messico non è un paese per giornalisti
Il Messico ha iniziato il 2022 con 2 giornalisti uccisi, confermandosi come uno dei paesi più pericolosi al mondo per … Altro