[di Susanna De Guio da Jacobin] La repressione non ha fermato l'enorme e furiosa sollevazione popolare cilena e in queste settimane tornano le mobi
Leggi di più...di Gabriel Salazar Vergara da Rebelion traduzione di Alice Fanti Mancava solo una scintilla (una scintilla qualunque) che, scaldando i nervi degli ad
Leggi di più...di Alessandro Peregalli e Susanna de Guio [Da CarmillaOnLine] Questo ottobre, l’America Latina si è risvegliata. Dopo anni di crescita latente di un
Leggi di più...7 feb. – Dal Brasile al Messico, dal Guatemala all’Honduras fino a Cile e Argentina. Dal 2015 la Carovana Wallmapu attraversa luoghi cruciali dell’Ame
Leggi di più...Anche nel 2019 ritorna Avenida Miranda: storie e immaginari dai Sud del Mondo, con una puntata speciale interamente dedicata a Violeta Parra e alla s
Leggi di più...Di Susanna Di Guio L’omicidio di Camilo Catrillanca Si ascoltano raffiche di colpi dietro la voce del referente mapuche, nel messaggio che comincia
Leggi di più...di Raúl Zecca Castel A tre mesi dalla scomparsa, due settimane dal ritrovamento e in attesa dei risultati dell’esame autoptico sul corpo di Santiago
Leggi di più...Questo giovedì la puntata di Avenida Miranda è dedicata al ricordo dell’11 settembre 1973. Dai microfoni di Radio Città del Capo di Bologna, Raúl Zec
Leggi di più...https://www.youtube.com/watch?v=2YJHWCJoZrY (di Coordinadora Antiirsa, traduzione di Perez Gallo) Vi proponiamo qui il documentario realizzato da Coo
Leggi di più...Per la Serie Film LatinoAmericanisti (qui link agli altri film) 1988. Augusto Pinochet, da quindici annidittatore del Cile, di fronte alle pressioni
Leggi di più...Per la Serie Film LatinoAmericanisti (qui link agli altri film) El clavel negro (en sueco: Svarta nejlikan) es una película dramática sueca dirigida
Leggi di più...Intervista a Donato di Santo (nella foto a sinistra), ex sottosegretario agli Esteri con delega per l’America Latina nel secondo governo Prodi 2006-2
Leggi di più...La búsqueda de lo que es bueno para los hombres, de lo que es o no es justo hacer. Distinguir entre lo malo y lo bueno. El estudio sobre la acción hu
Leggi di più...Sostieni il reportage "L'Acqua alla fine del mondo" e riceverai l'e-book in esclusiva e in anticipo rispetto alla pubblicazione del libro/reportage c
Leggi di più...Il presidente colombiano, il conservatore Juan Manuel Santos, ha annunciato ufficialmente il 4 settembre scorso l’apertura dei dialoghi per la pace in
Leggi di più...Parlerò di Italia e di Messico, ma comincio dal Cile. Camila Vallejo, la studentessa militante della Gioventù Comunista del Cile che dal 2010 ha rappr
Leggi di più...[Questo articolo è uscito sul quotidiano L'Unità del 7 dicembre 2011] Il 2 dicembre scorso è nata a Caracas la Comunità di Stati Latino-Americani e Ca
Leggi di più...[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=C5muZbc3HhA&mid=53] In occasione della giornata continentale per un'istruzione pubblica, gratuita e di qua
Leggi di più...[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=RPtjT95xgAQ] Paco Ibañez, artista valenciano antifranchista classe 1934, canta la "Canzone disperata" del poet
Leggi di più...50 años de management en América Latina: ¿Cómo hemos cambiado? En esta década que empieza, las escuelas de negocios latinoamericanas pioneras comien
Leggi di più...Con oltre l'80% delle schede scrutinate alla 1:10 am ora di Lima l'Ufficio Nazionale dei Processi Elettorali del Perù ha attribuito il 50,7% dei voti
Leggi di più...