Skip to navigation Skip to content

l'America Latina

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LIBRI
    • ALBA-TCP
    • COME SCHIAVI IN LIBERTÁ
    • COMINCIA ADESSO
    • LA FAME DI HAITI
    • MEMORIAS DEL MAÑANA
    • NARCOGUERRA
  • SANTA MUERTE
  • AVENIDA MIRANDA
  • DIARI
  • DESAPARECIDOS
  • LOGISTICA
    • LOGISTICA E AMERICA LATINA
  • CATEGORIE
  • NEWSLETTER

l'America Latina

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • LIBRI
    • ALBA-TCP
    • COME SCHIAVI IN LIBERTÁ
    • COMINCIA ADESSO
    • LA FAME DI HAITI
    • MEMORIAS DEL MAÑANA
    • NARCOGUERRA
  • SANTA MUERTE
  • AVENIDA MIRANDA
  • DIARI
  • DESAPARECIDOS
  • LOGISTICA
    • LOGISTICA E AMERICA LATINA
  • CATEGORIE
  • NEWSLETTER

Tag: Cile

  • Home
  • Cile
11/03/20200

Il Super marzo del Cile

[di Susanna De Guio da Jacobin] La repressione non ha fermato l'enorme e furiosa sollevazione popolare cilena e in queste settimane tornano le mobi

Leggi di più...
15/12/20190

L’«esplosione sociale» in Cile. Uno sguardo storico

di Gabriel Salazar Vergara da Rebelion traduzione di Alice Fanti Mancava solo una scintilla (una scintilla qualunque) che, scaldando i nervi degli ad

Leggi di più...
05/11/20190

L’Ottobre ribelle dell’America Latina

di Alessandro Peregalli e Susanna de Guio  [Da CarmillaOnLine] Questo ottobre, l’America Latina si è risvegliata. Dopo anni di crescita latente di un

Leggi di più...
22/02/20190

#AvenidaMiranda Puntata 47. Voci da Wallmapu

7 feb. – Dal Brasile al Messico, dal Guatemala all’Honduras fino a Cile e Argentina. Dal 2015 la Carovana Wallmapu attraversa luoghi cruciali dell’Ame

Leggi di più...
15/01/20190

#AvenidaMiranda Puntata 45. La chitarra indocile di Violeta Parra

Anche nel 2019 ritorna Avenida Miranda: storie e immaginari dai Sud del Mondo, con una puntata speciale interamente dedicata a Violeta Parra e alla s

Leggi di più...
20/11/20180

Comunero mapuche ucciso dalla polizia: la mappa del conflitto nei territori indigeni

Di Susanna Di Guio L’omicidio di Camilo Catrillanca Si ascoltano raffiche di colpi dietro la voce del referente mapuche, nel messaggio che comincia

Leggi di più...
02/11/20170

Avenida Miranda. Puntata 16. Il caso #SantiagoMaldonado e la questione #Mapuche. Intervista con Geraldine, della Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche.

di Raúl Zecca Castel A tre mesi dalla scomparsa, due settimane dal ritrovamento e in attesa dei risultati dell’esame autoptico sul corpo di Santiago

Leggi di più...
16/09/20170

#AvenidaMiranda Puntata 9: #Cile, 11 Settembre 1973. Intervista con Eduardo “Mono” Carrasco

Questo giovedì la puntata di Avenida Miranda è dedicata al ricordo dell’11 settembre 1973. Dai microfoni di Radio Città del Capo di Bologna, Raúl Zec

Leggi di più...
16/02/20170

IIRSA, L’infrastruttura della devastazione (SUB ITALIANO)

https://www.youtube.com/watch?v=2YJHWCJoZrY (di Coordinadora Antiirsa, traduzione di Perez Gallo) Vi proponiamo qui il documentario realizzato da Coo

Leggi di più...
30/10/20150

NO, I Giorni dell’Arcobaleno: #Film #PabloLarrain #Cile #Pinochet #Dittatura #AmericaLatina #GaelGarcia

Per la Serie Film LatinoAmericanisti (qui link agli altri film) 1988. Augusto Pinochet, da quindici annidittatore del Cile, di fronte alle pressioni

Leggi di più...
26/10/20150

El Clavel Negro (Black Pimentel) Film sull’Ambasciatore Svedese Harald Edelstam #Cile #Golpe #Pinochet #1973

Per la Serie Film LatinoAmericanisti (qui link agli altri film) El clavel negro (en sueco: Svarta nejlikan) es una película dramática sueca dirigida

Leggi di più...
03/05/20140

Sinistre euro-latinoamericane: intervista a Donato Di Santo

Intervista a Donato di Santo (nella foto a sinistra), ex sottosegretario agli Esteri con delega per l’America Latina nel secondo governo Prodi 2006-2

Leggi di più...
09/03/20130

Ética, RSE y Governance (Columna en América Economía)

La búsqueda de lo que es bueno para los hombres, de lo que es o no es justo hacer. Distinguir entre lo malo y lo bueno. El estudio sobre la acción hu

Leggi di più...
11/02/20130

L’acqua alla fine del mondo: ecco il progetto!

Sostieni il reportage "L'Acqua alla fine del mondo" e riceverai l'e-book in esclusiva e in anticipo rispetto alla pubblicazione del libro/reportage c

Leggi di più...
21/09/20120

Pace in Colombia, vista dal Messico

Il presidente colombiano, il conservatore Juan Manuel Santos, ha annunciato ufficialmente il 4 settembre scorso l’apertura dei dialoghi per la pace in

Leggi di più...
21/06/20120

Cile, Messico, Italia: Camila Vallejo, #YoSoy132, il declino

Parlerò di Italia e di Messico, ma comincio dal Cile. Camila Vallejo, la studentessa militante della Gioventù Comunista del Cile che dal 2010 ha rappr

Leggi di più...
08/12/20110

Nasce la Celac, Comunità di Stati Latinoamericani

[Questo articolo è uscito sul quotidiano L'Unità del 7 dicembre 2011] Il 2 dicembre scorso è nata a Caracas la Comunità di Stati Latino-Americani e Ca

Leggi di più...
27/11/20110

Messico, Unam: Video per gli Studenti di Colombia, Cile e Portorico

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=C5muZbc3HhA&mid=53] In occasione della giornata continentale per un'istruzione pubblica, gratuita e di qua

Leggi di più...
23/09/20110

Pablo Neruda. Una canzone a 38 anni dalla morte

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=RPtjT95xgAQ] Paco Ibañez, artista valenciano antifranchista classe 1934, canta la "Canzone disperata" del poet

Leggi di più...
20/06/20110

América Economía: 50 años de management en América Latina. Entrevista.

50 años de management en América Latina: ¿Cómo hemos cambiado? En esta década que empieza, las escuelas de negocios latinoamericanas pioneras comien

Leggi di più...
06/06/20110

Ollanta Humala presidente del Perù

Con oltre l'80% delle schede scrutinate alla 1:10 am ora di Lima l'Ufficio Nazionale dei Processi Elettorali del Perù ha attribuito il 50,7% dei voti 

Leggi di più...

Navegación de entradas

1 2 Siguiente
l'America Latina. Pagina collettiva. Licenza Creative Commons CC BY-NC. 2020
WordPress Theme : VMagazine Lite