por Simone Ferrari El pueblo salvadoreño lleva un año bajo Estado de excepción. Militarización de las ciudades, detenciones masivas, juicios … Altro
Categoria: Archivio
Le sfide di due paesi
Iniziamo dall’Ecuador dove le proteste e le tensioni degli indigeni, non solo contro il governo di Guillermo Lasso, sono in … Altro
Il fastidio dell’indigena
L’Ecuador vive un periodo di forte proteste da parte degli indigeni, soprattutto dopo la detenzione del leader Leónidas Iza. Come … Altro
Nella Terra liberata dei comuneros
COLOMBIA. Il clima di attesa per la sfida presidenziale di Petro non scalda più di tanto le comunità di contadini Nasa … Altro
Il vertice degli assenti
Il vertice delle Americhe ha avuto assenti illustri, con paesi che si sono tirati fuori in segno di protesta. Per … Altro
Il filo comune del narcotrafico
📻Latinoamericando📣 La Colombia è oggetto di violenza per l’estradizione negli Stati Uniti di Otoniel, uno dei più importanti capo narco. … Altro
La (ri)discesa in campo
📻Latinoamericando📣 La campagna per le presidenziale in Brasile di ottobre ha come data importante quella del 7 maggio per la … Altro
Il costo di una scelta
La situazione in Argentina dal punto di vista economico e sociale diventa sempre più complicata, dopo il contestato accordo del … Altro
Si va avanti, ma
Il presidente Andrés Manuel López Obrador ha convocato domenica scorsa un referendum per capire se continuare con la sua presidenza. … Altro
Il quasi ex presidente
Il governo del Perù sopravvive per poco al secondo intento di destituzione da parte del parlamento, ma il suo potere … Altro
Una lotta per l’acqua
In Messico è partita una carovana non di migranti ma a difesa dell’acqua come bene comune e contro la sua … Altro
La memoria del Golpe
L’Argentina ricorda i 46 anni di un Colpo di Stato che è diventato tragicamente uno spartiacque nella sua storia recente. … Altro
Possibile delusione
L’11 marzo è partito il governo di Gabriel Boric con tante illusioni da parte della sinistra latinoamericana, ma con qualche … Altro
Comincia il governo di Boric in Cile
Galleria fotografica di Susanna De Guio Giovedì 11 marzo in Cile si è svolto il passaggio di consegne che dà … Altro
Non ho mai obbedito agli ordini
di Francesca Gargallo Traduzione di Federico Nino De Stavola e Alessandro Peregalli* [Il 3 marzo è venuta a mancare Francesca Gargallo, femminista, scrittrice, filosofa, … Altro