La questione dei desaparecidos continua ad esistere nella Colombia di oggi, insieme ai colloqui di Pace. Ci colleghiamo per avere … Altro
Tag: Ecuador
Strada in salita
Il governo di Guillermo Lasso ha subito una dura sconfitta elettorale che fa diventare la sua presidenza una strada in … Altro
Festeggiamo con una grande poetessa
LatinoAmericando festeggia i suoi 17 anni insieme alla poetessa Camen Yáñez, compagna di vita e di lotta di Luis Sepúlveda, … Altro
Il caldo dell’indifferenza
L’episodio dei migranti, non solo messicani, trovati morti per il caldo dentro un camion in Texas non è nuovo ma … Altro
Le sfide di due paesi
Iniziamo dall’Ecuador dove le proteste e le tensioni degli indigeni, non solo contro il governo di Guillermo Lasso, sono in … Altro
Il fastidio dell’indigena
L’Ecuador vive un periodo di forte proteste da parte degli indigeni, soprattutto dopo la detenzione del leader Leónidas Iza. Come … Altro
Dopo le prime mosse
Il Cile ha fatto un primo bilancio della presidenza Boric con tante contraddizioni. Cosa dobbiamo aspettarci del giovane presidente? Ne … Altro
Radio Popolare #3 Conflitto ai vertici della politica ecuadoriana e la crisi venezuelana
Da giovedì 2 agosto e per tutti i giovedì del mese dalle 14:30 alle 15:30 Avenida Miranda sarà in onda … Altro
La Comune di Quito: dentro l’insurrezione in Ecuador
da Facção Fictícia All’inizio di ottobre, un’onda di proteste ha occupato le strade dell’Equador contro i tagli al sussidi al … Altro
Ecuador: “Questa è una rivolta generalizzata”
Il popolo ecuadoriano continua a condurre manifestazioni e innalzare barricate in tutto il paese contro il piano di riforme decretato … Altro
Agustín Cueva y el desarrollo del capitalismo en América Latina – Fabrizio Lorusso, Revista Diálogo Antropológico, UNAM, 2004
[Reseña académica de Fabrizio Lorusso: “Agustín Cueva y el desarrollo del capitalismo en América Latina”, Diálogo Antropológico, Año 02, Num. … Altro
Le comunità amazzoniche contro l’impunità delle multinazionali del petrolio
Di Riccardo Rossella.Da WOTS, 29/11/2018 Una sensazione che avverto con forza ogni volta che arrivo nell’Oriente, la regione amazzonica dell’Ecuador, … Altro
Ortica
di Silvia Verdino Ed eccomi qui, come ogni martedì pomeriggio, davanti alla grande porta blu metallica. Quasi istintivamente il mio … Altro
Ecuador, alla frontiera con la Colombia focolai di una nuova narco-guerra e c’è l’ombra dei cartelli messicani
di Marco Dalla Stella, da Repubblica.it foto: Julio Estrella, El Comercio Aumentano i pericoli per la popolazione civiIe, dopo il … Altro
#AvenidaMiranda puntata 31. L’Ecuador dopo Rafael Correa. Quale futuro per il Socialismo del XXI secolo?
15 mar. Fra poco più di due mesi si concluderà il primo anno di mandato di Lenín Moreno, ex vicepresidente di … Altro