In un momento di grande confusione, per molti di pessimismo e spesso anche di sterili polemiche senza orizzonte sulla sovranità … Altro
Categoria: Poesia
¡Ayotzinapa somos todos! prologo del libro 43 poeti per Ayotzinapa. Voci per il Messico e i suoi desaparecidos – Fabrizio Lorusso – Arcoiris Editor
[Ensayo prólogo de libro de Fabrizio Lorusso: “¡Ayotzinapa somos todos!” en AAVV y Cupertino, L. (traduc.), 43 poeti per Ayotzinapa. … Altro
Gagà: storia di carne, compendio di negritudine [fotogallery+poesia]
Pubblichiamo in traduzione italiana un testo dell’antropologa Fatima Portorreal Liriano scritto in risposta alla polemica che – anche quest’anno, … Altro
Avenida Miranda. Puntata 20. Pioniere e rivoluzionarie: le anarchiche di Spagna raccontate da Eulália Vega
Cogliendo l’occasione della traduzione in lingua italiana del libro “Pioniere e Rivoluzionarie. Donne anarchiche in Spagna (1931-1975)”, pubblicato dalle Edizioni Zeroincodotta di … Altro
Z come Zapatismo. Il colore della terra
[Di Fabrizio Lorusso. Racconto estratto da Nuova Rivista Letteraria (Semestrale di Letteratura Sociale fondato da Stefano Tassinari) n. 15 (n. 5 Nuova Serie) … Altro
Cinque poesie di Ghayath Almadhoun
di Ghayath Almadhoun [a cura di Sana Darghmouni con revisione di Pina Piccolo da Carmilla] Ghayat Almadhoun è un poeta di origine palestinese. E’ … Altro
Libri: Storia di una indocumentata. Attraversamento del deserto di Sonora-Arizona di @Ed_Arcoiris @ilkaolivacorado
Segnaliamo volentieri una nuova uscita della casa editrice salernitana Arcoiris: Storia di una indocumentata. Attraversamento del deserto di Sonora-Arizona della … Altro
Presentación del libro #NiUnaMás 40 escritores vs #Feminicidio: #Videos y nota @unamglobal @FFYLUNAM
Video de la presentación (de Diego Tapia) del libro Ni una más. Cuarenta escritores contra el feminicidio en la UNAM, … Altro
#AvenidaMiranda Puntata 5: #Niunamàs, 40 scrittori contro il femminicidio arriva in #Messico @cittadelcapo
“Avenida Miranda, immaginari e storie dai Sud del mondo” è una trasmissione a cura del blog l’America Latina.Net. Va in onda … Altro
“El feminicida jamás es un loco, es un hijo sano del patriarcado”: #NiUnaMás. 40 escritores contra el #feminicidio @FFYLUNAM @IberoLeon
Ciudad de México – De: Desinformémonos La cultura del feminicidio fue lo que marcó el inicio de la colaboración para el libro … Altro
Ni una más. 40 escritores contra el feminicidio: presentación del libro en la #UNAM #México @zonafrancaMX @Desinformémonos
[De Fabrizio Lorusso para Desinformémonos y Zona Franca] Mediante la adaptación de su prólogo, quisiera presentarles aquí un libro, cuyo … Altro
“Comincia adesso. Fughe ed evasioni quotidiane” approda al Molo di Lilith a Torino (4 maggio 2017, 21.30)
Giovedì 4 maggio 2017 alle ore 21.30, presso il Molo di Lilith, in via Cigliano 7 a Torino, verrà presentata Comincia … Altro
Dentro la foto: Le voci di Smith-e-Carlos
di Simone Scaffidi – da Giap! Mexico ’68, XIX edizione dei Giochi Olimpici. Gli atleti afroamericani Tommie Smith e John … Altro
Sono Quei Muri Infami – Poesia Bilingue di Lucia Cupertino
di Lucia Cupertino Proponiamo (da Carmilla) la poesia con la quale l’antropologa, poeta e traduttrice Lucia Cupertino ha aderito all’iniziativa … Altro
Su Altre Voci: recensione di #SantaMuerte Patrona dell’Umanità
[Ogni tanto pesco in rete una recensione in sospeso liberamente nel web di Santa Muerte Patrona dell’Umanità, libro che nel … Altro