di Raúl Zecca Castel da QCodeMagazine “Mi piace realizzare queste bambole perché mi assomigliano: sono nere, ricce e anche un … Altro
Tag: Haitì
L’Ottobre ribelle dell’America Latina
di Alessandro Peregalli e Susanna de Guio [Da CarmillaOnLine] Questo ottobre, l’America Latina si è risvegliata. Dopo anni di crescita latente di un … Altro
Haiti e la voce degli schiavi in libertà, prologo del libro: Come schiavi in libertà. Vita e lavoro dei tagliatori di canna da zucchero haitiani in Repubblica Dominicana di R. Zecca – Fabrizio Lorusso – Edizioni Arcoiris
[Ensayo prólogo de Fabrizio Lorusso al libro “Haití e la voce degli schiavi in libertà” [“Haití y la voz de … Altro
Gagà: storia di carne, compendio di negritudine [fotogallery+poesia]
Pubblichiamo in traduzione italiana un testo dell’antropologa Fatima Portorreal Liriano scritto in risposta alla polemica che – anche quest’anno, … Altro
Extorted and exploited: Haitian labourers on Dominican sugar plantations
Pubblichiamo oggi un articolo in inglese di Raúl Zecca Castel apparso il 14 novembre 2017 sul portale openDemocracy. Si tratta … Altro
“Come schiavi in libertà” su Open-Distribuzioni Dal Basso
Con grande piacere segnaliamo l’inserimento di “Come schiavi in libertà” – documentario realizzato dal nostro Raúl Zecca Castel – nella libreria … Altro
Sopravvivere di spazzatura: la vita in una discarica della Repubblica Dominicana. Video+Fotogallery
di Raúl Zecca Castel Contenuto originariamente pubblicato sul portale dominicano online Acento del gruppo BBC Mundo. Fotogallery in fondo all’articolo. Terra … Altro
“Adonis, il pugile fantasma” – [video]
Questo 23 maggio 2017, in Repubblica Dominicana, ricorreva il terzo anniversario dall’entrata in vigore della controversa Ley 169-14, meglio nota … Altro
Intervista con Idalina Bordignon: suora missionaria in Repubblica Dominicana impegnata nella difesa dei diritti dei migranti
di Raúl Zecca Castel [in collaborazione con FrontiereNews] In Repubblica Dominicana, una discussa sentenza della Corte Costituzionale ha revocato la … Altro
El impasse político de Haití @LaJornada @LaJornadaOnLine
[Fabrizio Lorusso* Diario La Jornada – Lee también, en italiano: I migranti haitiani alla frontiera USA] Tras un año de tensiones … Altro
Gli haitiani alla frontiera USA e l’incognita Trump (intervista a Caterina Morbiato)
Da frontiere news: INTERVISTA DI FABRIZIO LORUSSO, FOTO DI HERIBERTO PAREDES Caterina Morbiato, antropologa italiana esperta di temi migratori in Messico, … Altro
#Haiti non esiste: i rifugiati haitiani alla frontiera di #Tijuana #Messico
[Di Caterina Morbiato (foto di Heriberto Paredes) da Carmilla]. Tijuana é la cittá di frontiera per antonomasia: un approdo per … Altro
Elezioni presidenziali ad #Haiti su @Radio1Rai @vocidelmattino @END_Edizioni
A Voci del mattino, programma di Radio Uno Rai del 21 novembre, abbiamo parlato delle elezioni ad Haiti (dopo il … Altro
#Haiti elezioni e situazione socioeconomica su #Esteri @RadioPopMilano @END_edizioni @emavalenti
A Esteri di Radio Popolare dal minuto 18 parliamo del lunghissimo processo elettorale haitiano, cominciato più di un anno fa … Altro
El vudú neocolonial contra Haití @LaJornada @lajornadaonline
Fabrizio Lorusso – La Jornada – Haití fue la primera república negra y antiesclavista independiente del mundo. Sin embargo, desde … Altro