Cosa può succedere in Cile dopo la palese bocciatura della riforma costituzionale? Come ricorderà il Paese l’11 settembre 1973 con il primo governo dichiaratamente di sinistra? Lo chiediamo alla documentarista Alessandra Cristina che ci risponde da Valparaiso.
Poi ci spostiamo in Argentina per capire le conseguenze politiche del tentato magnicidio della vicepresidente Cristina Fernández di Kirchner da parte di un uomo con simpatie naziste. A spiegare da La Plata, questo e l’imminente voto degli italiani all’estero, il giornalista italo-argentino Federico Larsen.