Puntata politematica. Partiamo collegandoci con Lima per farci spiegare perché il parlamento peruviano ha estromesso Pedro Castillo dal potere e quali prospettive ci sono con la neo presidente Dina Boluarte. A raccontarlo il cooperante internazionale Daniele Ingratoci. Il secondo contatto lo facciamo con Buenos Aires dopo la condanna a sei anni alla vice presidente Cristina Kirchner. Con prove reali o manipolate? Ad analizzare per noi la situazione il ricercatore Camillo Robertini. E concludiamo la trasmissione ricordando la Giornata Internazionale per i Diritti Umani del 10 dicembre collegandosi con Oxford, da dove la docente universitaria Francesca Lessa ci racconta il suo nuovo libro in uscita “Processo Cóndor” e perché è importante parlare oggi di questo coordinamento della repressione fra le passate dittature in Sudamerica.