Cadáver Exquisito: un cortometraggio per ricordare la rivolta cilena

Di Alessandra Cristina, Assamblea Autoconvocada Barrio Yungay e Yungay_Te_Ve

Il 18 ottobre 2019 in Cile è scoppiata una rivolta sociale che ha generato un cambiamento profondo nella popolazione. Tutto è nato dal coraggio degli studenti e delle studentesse delle scuole superiori, che davanti all’aumento del prezzo della metro di Santiago, hanno deciso di saltare i tornelli in segno di protesta. Quel giorno, quel che sembrava una semplice rivolta studentesca, ha chiamato molti cittadini e cittadine a riversarsi per le strada di tutto il paese. Non c’era in gioco solo l’aumento del prezzo dei trasporti pubblici, è stata la risposta ad anni e anni di privatizzazioni, miseria e violenza, in un Paese dove attualmente vige una costituzione scritta negli anni di una delle dittature piú crudeli del continente.

A nove mesi dall’inzio delle proteste, in un Cile in cui il Covid ha esacerbato i difetti del modello neoliberalista, il popolo cileno continua ad organizzarsi per poter scrivere una nuova costituzione, attraverso un plebiscito che si terrà il prossimo 25 ottobre. Per ricordare quella data, proponiamo il cortometraggio Cadáver Exquisito realizzato dalla commissione audiovisiva dell’ Assemblea Autoconvocata del Quartiere Yungay di Santiago, una delle tante assemblee territoriali nate dalla rivolta per rispondere alla volontà comune di creare nuove forme di organizzazione. L’ assemblea è nata in modo spontaneo e si basa sull’autogestione, l’orizzontalità e la condivisione dei saperi. Cadáver Exquisito è un’opera realizzata con le registrazioni e le testimonianze dei vicini e delle vicine del quartiere Yungay, raccolte tra il 18 ottobre e il 18 novembre 2019, ed é il risultato di un montaggio collettivo e partecipato.

Per saperne di più:

Yungay_Te_Ve – Facebook

Yungay_Te_Ve – Instagram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...