Vi invito a guardare quest’ottima intervista in cui Girolamo ci parla del suo ultimo libro (qui recensione), Filosofia. Un corso di sopravvivenza, e non solo… Sto solo aspettando di tornare in Italia per le vacanze a luglio per rapirne un paio di copie e, come dice in copertina, far capire anche in Messico che “la filosofia non è in cielo ma nelle nostre teste. E che siamo tutti un po’ filosofi”.Chi l’ha detto che i filosofi hanno sempre la testa fra le nuvole? E che la filosofia è una disciplina astrusa e «fumosa»? Ebbene, non c’è pagina di questo volume che non smentisca luoghi comuni tanto radicati. Continua qui.
L’intervista…
Marco Maschietto e Carlo Vitelloni per Blow Book
http://www.sherwood.it/tags/8/bl
L’intervista…
Marco Maschietto e Carlo Vitelloni per Blow Book
http://www.sherwood.it/tags/8/bl
Io l’ho avuto quest’uomo, come insegnante. E vi assicuro che il metodo migliore per sopravvivere alla filosofia è NON FARSELA INSEGNARE DA QUESTO QUA.
E’ bravissimo a predicare bene, a inculcare principi che propone come universali, poi ne fatti si dimostra come tutte le persone contro le quali si scaglia continuamente. E’ pieno di sè, arrogante e saccente, provare ad avere una discussione con lui vuole dire inimicarselo irrimediabilmente, io lo so perchè l’ho provato sulla mia pelle.
Smettete di osannarlo perchè le persone degne di rilevanza pubblica sono altre, non Girolamo De Michele, al quale auguro una lunga e NOIOSA vita.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ho potuto godere degli insegnamenti di De Michele e non mi hanno aiutato a sopravvivere ma bensì a logorarmi i nervi giorno dopo giorno. Qui appare solare e rilassato ma ciò è ben lontano dalla realtà!
"Mi piace""Mi piace"
Questa ossessione per i “BUCHI” è inquietante o.O
"Mi piace""Mi piace"
Comprerò il volume, che mi sembra molto interessante! Sicuramente non sarà una lattura da ‘ombrellone’ ma lo leggerò con molta attenzione, l’autore ha saputo ‘arrivare’ al cliente. ahahahahah ma PER FAVORE!
"Mi piace""Mi piace"
Questo libro sarà il vero tormentone dell’Estate, il must-have per chi vive sotto l’ombrellone in questa stagione 2011!
Leggeremo tutti quest’opera prima meravigliosa ballando sulle note di DANZA KUDUROOOOOOOOO! Luceeenzooooo
"Mi piace""Mi piace"
Mario, dovremmo conoscerci, abbiamo molte idee in comune! Vediamoci per un ape al Sol Levante ❤
"Mi piace""Mi piace"
Io aspetterei la riapertura del Pomodoro per poter sculettare insieme gridando E’ SOLO, E’ SOLO, E’ SOLO POMODORO! XOXO
"Mi piace""Mi piace"
Ma così non potrò più sfoggiare la mia abbronzatura 😦 me triste! Potremmo vederci al Barra ed ubriacarci insiemeee! yuuu! Guarda hai ragione non vedo l’ora che riapra il POMO, per rincontrarci tutti/e e dewastarci 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ora luglio e agosto sono arrivati e anch’io ce sto, nel senso che sono in Italia…e confesso che io il libro lo sto leggendo in montagna e in vacanza, non proprio sotto l’ombrellone ma sotto il sole sì…e viaggia bene…quindi lo continuo a consigliare eccome, averne di testi così (!). Non sono stato mai alunno di Girolamo e indipendentemente da questo “fattore” (per me non rilevante) ne ho grande stima. Cerco sempre, però, di capire studenti e professori, i due lati della “trincea”, perché ancora oggi sono dentro a tutte e due i ruoli (e non me ne pento). Quindi beveteci sopra senza sbrodolare rimasugli di rum sulle pagine del corso di sopravvivenza e vedrete che spacca.
"Mi piace""Mi piace"
Al tuo contrario invece, per me il comportamento che una persona ha deve essere coerente con quello che dice e predica.
Nella mia esperienza ciò non si è quasi mai riscontrato e il suo libro sulla scuola pubblica, solo per farti un esempio, l’ho letto.
Quindi è inutile che, come hai fatto nell’ultime righe, fai battutine idiote perchè la mia critica è ponderata e con cognizione di causa.
Sono buoni tutti a scrivere e sostenere principi superiori, la difficoltà sta poi nel metterli in pratica. Per mio conto De Michele è bravo si, ma a CHIACCHIERE.
"Mi piace""Mi piace"
Beh, battuta o no, mentre si parla di locali e di uscite, non è mica fuori luogo e poi io il rum sopra i libri ce lo butto spesso, diciamo che c’è quel problema della goccetta che effettivamente non è una battuta, è un danno e serve per sdrammatizzare un discorso che non mi pare porti troppo lontano. L’importante è che il rum sia Flor de Caña, marca sopraffina che non rovina la carta. Non ho mai detto che il comportamento di una persona non deve (o dovrebbe, tendenzialmente…) essere coerente con la predica, anzi. Ci mancherebbe. Ho solo detto che non ritengo molto rilevante essere stato un suo alunno (o forse è addirittura distorcente o controproducente)… Poi andrebbe chiarita quel è esattamente la famigerata “predica” o le cose dette e quali gli eventuali e ripetuti comportamenti incoerenti. Non è forse questo il posto più indicato per parlare di queste situazioni nello specifico e di persone “esterne” alla discussione (nel senso che non partecipano), ma quello per parlare del libro che, ripeto, a me piace e basta. E’ un corso di filosofia molto particolare che senza dubbio può essere una buona guida, tanto per liquidarlo in 2 parole. Non mi permetto personalmente di dire chi è o non è degno di rilevanza pubblica e se la gente debba o no avere una vita noiosa o simili. Difendo il libro, conosco e apprezzo il suo autore. Mi fa piacere anche ascoltare le altre voci e i pareri discordanti e stop. Lascio stare il dibattito dettagliato su cosa, come, quando e dove alunni e professori, autori e amici di tutti noi hanno avuto incoerenze o problemi in vita loro, son cose che non potrei io spiegare o affermare né dimostrare se me le dicessero…
"Mi piace""Mi piace"
Salve, sono Girolamo De Michele (il titolare del blog può verificare l’e-mail, dal momento che possiede la mia). Francamente non ricordo chi siano questi “Mario” e “Sofia”, mi piacerebbe sapere quali episodi possono essere citati a sostegno di questa critica “ponderata” e “con cognizione di causa”. Magari a partire dal vero nome di questi se-dicenti miei ex studenti.
"Mi piace""Mi piace"