Santa Muerte all’Espace Populaire di Aosta: serata Dal tramonto all’alba

1996-from-dusk-till-dawn-ost-score

Venerdì 10/01 – Dal Tramonto all’Alba: dalle 19h30: serata messicana con Fabrizio Lorusso che presenta il libro Santa Muerte Patrona dell’Umanità – Link evento

Data: 10/01/2014 19:30 – 21:45 – Alle 19h30, Cena Messicana (prenotate !)

Ecco il Menu:

– burritos di pollo e verdure;

– zuppetta di fagioli neri alla messicana;

– polpette di carne e riso con sugo rosso piccante;

– flan de vanilla.

con coperto, acqua ed 1/4 di vino ed il caffè: 20 euro.

Dalle 21h15, incontro con Fabrizio Lorusso (giornalista, ricercatore, redattore di Carmilla e molto altro) per parlarci di Americhe, Messico e, naturalmente, del suo ultimo libro: Santa Muerte la Patrona dell’Umanità

Dato che ormai non sappiamo più a che Santo votarci (anche  S. Precario non ha cambiato la nostra vita…) abbiamo deciso di votarci ad un’altra Patrona…

«Il culto messicano alla Santa Muerte è una devozione alla fgura della morte dalle origini antiche e misteriose. Nasce all’epoca della dominazione spagnola, resta clandestina per tre secoli e riemerge negli ultimi decenni del novecento. […] la Santa Muerte è considerata la Madonna dei narcos. I mass media e la Chiesa l’hanno demonizzata, ma l’essenza del culto resta familiare, spontanea e popolare. Il web e i migranti l’hanno portata negli USA e oggi nel mondo i devoti sono milioni. La Santissima Muerte versione 2.0 è lo specchio dei confitti e delle contraddizioni della società messicana e della sua immensa capitale, anche nota come “el monstruo”. La Muerte è così sicura di se stessa che ci dà un’intera vita di vantaggio. E in Messico è già Santa»                                                                                 

Dalle 23h00 in poi, musica dal Messico ricercata e proposta da Fabrizio Lorusso +   tequila/sale/limone (ad 1€) Tipo di evento: Incontri con autori  SCARICA IL VOLANTINO: SERATA MEXICANA

locandina espace populaire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...