La veglia in attesa del voto al Senato, Buenos Aires, 30 dicembre 2020 (Susanna De Guio) di Radio Gozzilla, voci dai quartieri All'alba del 30
Leggi di più...Buenos Aires, 30 dicembre 2020 (Susanna De Guio) di Andrea A. Galvéz e Susanna De Guio per Valigia Blu Il grido di migliaia di voci all’unison
Leggi di più...25 novembre 2020, Buenos Aires (dalla copertura fotografica collettiva di Lucía Prieto; Vale Dranovsky; Irina Dambrauskas; Caro Rosales Zeiger) Sa
Leggi di più...Adiós a Maradona, Buenos Aires, 25 novembre 2020 (Lucía Prieto; Vale Dranovsky; Irina Dambrauskas; Caro Rosales Zeiger) Testo e c
Leggi di più...In Perù il partito di destra Unión por el Perù riesce a revocare il mandato del presidente Vizcarra per uno scandalo di corruzione. La protesta ri
Leggi di più...In Cile lo scorso 25 ottobre si è svolto un plebiscito storico che, con il 78% dei sì, cambierà la Costituzione pinochetista del 1980. Dopo un ann
Leggi di più...Per la prima volta dall'inizio della pandemia, una carovana di migranti partiti dall'Honduras prova a raggiungere gli Stati Uniti e viene fe
Leggi di più...A un anno dall'inizio della rivolta che ha infiammato il Cile a partire dal reclamo studentesco per il prezzo del biglietto della metro, e a una sett
Leggi di più...Questa settimana Latinoamericando apre la trasmissione ricordando Joaquin Lavado, meglio noto come Quino, autore argentino della irresistibi
Leggi di più...Bogotà, 9 settembre 2020, EFE Gustavo Claros inizia la ricca puntata di Latinoamericando con un'intervista alla giornalista venezuelana M
Leggi di più...Il programma LatinoAmericando, in onda tutte le settimane su Radio Cooperativa di Padova, racconta le ultime notizie relative alla morte del coopera
Leggi di più...Julio Parra, 2020 di Susanna De Guio La lotta dei prigionieri politici mapuche continua in condizioni sempre più estreme, dopo la firma del mac
Leggi di più...Nono episodio dell'Italia raccontata in spagnolo dal giornalidta argentino Federico Larsen, evitando gli stereotipi e scavando nelle tradizi
Leggi di più...Il 17 agosto, in diverse città argentine si sono svolte manifestazioni contro il governo e la lunga quarantena imposta a partire dallo scorso 20 mar
Leggi di più...Comunidad Sahu-Ape, Manaus (Ricardo Oliveira/AFP) Latinoamericando torna a parlarci di Amazzonia: cosa succede nel cuore del Brasile, il se
Leggi di più...Le indagini sulla violenta morte di Mario Paciolla cominciano grazie all'insistenza di familiari e amici per ottenere verità e giustizia
Leggi di più...Nel suo programma radio Latinoamericando, il giornalista Gustavo Claros indaga la morte del cooperante italiano in Colombia con un'inter
Leggi di più...Mabel, della comunità mapuche Campo Maripe, di fronte a una delle torri di fracking dell’impresa Pluspetrol, territorio ancestrale Loma la Cam
Leggi di più...Da quindici anni Gustavo Claros cura il programma di informazione latinoamericana di Radio Cooperativa, emittente veneta alternativa, co
Leggi di più...Vista aerea del fiume Paraná, 2011 (NASA Earth Observatory) Una conversazione radio su coronavirus e quarantena, politiche sociali ed
Leggi di più...https://youtu.be/9iGkBCHE9HY di LaGrieta Audiovisuales e Re:Common da Re:Common e La Repubblica "La tosse del Coronel" è un video reportage c
Leggi di più...