Roche, Relenza, lo Stato, i media e…quell'affare dell'influenza A H1N1


Nell’ultima settimana le visite a questo blog legate all’influenza A, Umana o ex “suina” sono aumentate vertiginosamente forse per 2 o 3 post che riproducono degli utilissimi documentari con considerazioni politiche e sociali sul fenomeno dell’influenza. In realtà l’aumento delle visite è chiaramente legato al rinnovato bombardamento mediatico di questi giorni sull’influenza stagionale e sulla A del celebre virus H1N1 in Italia. Qualche morto in più che aveva anche la polmonite prima o che non è stato curato in tempo ed ecco fatto, i TG si scatenano.
Meglio parlare dei morti sul lavoro, di altre malattie, degli incidenti stradali magari oppure del golpe in Honduras e delle guerre direi. Vi riconsiglio comunque articoli e video di questa categoria: https://lamericalatina.net/category/influenza-e-influenze/, ma in questo caso voglio postare un video che ho estratto da un bel Power Point suggeritomi da un’amica in diretta da Milano che riassume bene il tutto in italiano. Link al video (visibile sopra): http://www.youtube.com/watch?v=7Rdv-CmL720 e all’ormai classico Operazione Pandemia: https://lamericalatina.net/2009/08/04/operazione-pandemia-documentario-verita-sullinfluenza-a-suina-umana-nellepoca-post-aviaria-la-grande-abbuffata/
Per fare anch’io la mia parte nelle feste in casa d’amici per il giorno dei morti (purtroppo o per fortuna ci si veste come a Carnevale per imitare le celebrazioni di Halloween made in USA) mi sono travestito da dottore con camicione bianco della Universidad Nacional Autonoma de Mèxico, mascherina facciale antipolvere, recuperata dalla mia valigetta speciale per le ricerche in archivio, una siringona piena di Mezcal e una scatolina di Tamiflu in bella vista fuori dal taschino ad altezza petto per suscitare scalpore e incredulità dato che ne è proibita la vendita in Messico. Che modaiolo e presuntuoso!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...