Foto da: http://www.flickr.com/photos/mibuenzora/
Riporto un link interessante segnalatomi dall’amico Benji da Hermosillo, Sonora, Messico, che con un gruppo di cittadini, giornalisti e militanti sta sensibilizzando l’opinione pubblica locale, nazionale ed estera sugli sviluppi del caso dell’asilo ABC, bruciato il giugno scorso causando la morte di 49 bambini (in data 28 luglio). Siamo in attesa degli accertamenti sulle responsabilità pubbliche e private nell’incidente.
Il prof. Granados Chapa (trasmissione Plaza Publica di Radio UNAM, Messico) affronta la questione della decisione oggi può prendere la Corte Suprema messicana riguardo il caso ABC e fa una ricostruzione dei casi siili che la Corte ha “dovuto” trattare: Oaxaca (nel 2006, al centro delle cronche in Messico per le repressioni al movimento dei docenti ad opera del governatore statale Ulises Ruiz e la successiva nascita della Asamblea Popular de los Pueblos de Oaxaca, APPO, come uno dei movimenti sociali più ampi e innovativi degli ultimi anni), Lydia Cacho (giornalista che ha subito violazioni e arresti arbitrari orchestrati da imprenditori pedofili e anche dal governatore dello Stato di Puebla Mario Marin)…
Il link sotto riporta l’intervista in spagnolo.
El maestro Granados Chapa aborda el asunto de la resolución que hoy puede emitir la Suprema Corte respecto al caso ABC, haciendo un recuento de casos similiares que la corte ha “tenido” que encarar: Oaxaca, Lydia Cacho…
va el adjunto y acá la liga al archivo de las recientes entregas de Plaza Pública
http://www.radiounam.unam.mx/site/index.php?option=com_content&view=article&id=695:plaza050809&catid=33:plazapublica&Itemid=29oppure da qui selezionare articolo del 5 agosto:
http://www.radiounam.unam.mx/site/index.php?option=com_content&view=category&id=33:plazapublica&layout=blog&Itemid=29&layout=default