L’11 settembre 1973 le forze armate cilene rovesciavano il governo Allende. La politica lasciava il campo alla violenza e si apriva una lunga fase buia nella storia cilena, con ripercussioni anche in altri paesi. Settantatré si occupa di cosa successe poco prima e immediatamente dopo in Italia. Analizza l’impatto che il golpe ebbe sulla politica italiana, sul dibattito pubblico, sulla stampa, sulle relazioni sociali. Un contributo per rileggere le vicende cilene e italiane degli anni Sessanta e Settanta; ma anche il ritratto di un’Italia ancora in grado di accogliere l’altro, di una società tollerante e aperta al confronto.
A cura di: R. Nocera, C. Rolle Cruz
Editore: Think Thanks
Collana: Saggi & esperti
PPRESENTAZIONE DEL LIBRO
DOVE
Istituto Italo-Latino Americano, Piazza Benedetto Cairoli, 3 – Roma
QUANDO
Giovedì 30 settembre dalle ORE 18.00
Alla presentazione del libro parteciperà uno dei curatori/autori, Raffaele Nocera, e Paolo Bruni (Segr.Gen IILA), la prof.ssa Maria Rosaria Stabil (UNIROMA3) e il giornalista Valentino Parlato
Il gruppo su FaceBook
http://www.facebook.com/group.php?gid=123997780954187
IL LIBRO. Cercalo QUI: