Le strade della vita (o della morte)


Intitolo il post come una famosa canzone di vallenato colombiano che è un must per gli appassionati di America Latina e ci porta a una rapida riflessione sulle strade della vita e, nel caso dei migranti messicani e centroamericani, della morte, del sequestro, del pericolo, dell’espulsione e dell’umiliazione. Ecco la cartina dei percorsi che seguono i migranti centroamericani dal Guatemala agli Stati Uniti attraverso il Messico. La Commissione Nazionale per i Diritti Umani (CNDH) ha raccomandato al governo messicano, presieduto da Felipe Calderòn, di “implementare strategie che aiutino a prevenire e, se è il caso, a perseguitare e sanzionare coloro i quali commettano delitti contro questo gruppo di persone vulnerabili” e ha segnalato i 71 comuni ad alto rischio (coi quali è stata elaborata una mappa dei percorsi più pericolosi che indica in legenda i comuni stato per stato) per gli stranieri in cammino verso il “sogno americano”. Nel 2010 i migranti vittime di sequestro in Messico sono stati ben 11.300 secondo la CNDH. Non immagino a quanto possa arrivare la cifra estra-ufficiale o stimata. Intanto cresce in modo preoccupante il fenomeno delle fosse comuni in cui vengono nascosti e seppelliti a centinaia i migranti tanto in territorio statunitense come in Messico e così è anche tristemente per le mattanze che a caso colpiscono alcuni dei milioni di “nessuno” che costantemente cercano di risalire da sud a nord.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...