II giudice Alexandre de Moraes è una figura chiave nella giustizia brasiliana. Viene attaccato dai rivoltosi Bolsonaristi, ma non ha…
Cosa significa l’assalto dell’8 gennaio per il futuro della democrazia in Brasile
Di Alessandro Peregalli da Valigia Blu Il pomeriggio di domenica 8 gennaio, d’improvviso, testate da ogni parte del mondo si…
Attacco in Brasile: le responsabilità
Dopo l’attacco ai tre poteri in Brasile, ci sono molteplici responsabilità da assegnare, che vanno oltre i manifestanti bolsonaristi. Di…
Azione e reazione
Il Brasile inizia una nuova era con il ritorno di Lula al potere, ma le minacce dei bolsonaristi puri non…
Para uma crítica à racionalidade logística: notas para um debate
Autores: Alessandro Peregalli, Doutor em Estudos Latinoamericanos –Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM), CDMXE-mail: peregalli.alessandro@gmail.com Carlos Walter Porto-Gonçalves, Professor do…
Il bilancio 2022 e la conquista 132
Il bilancio del 2022 vede la vittoria di Lula come l’evento principale, ma con un margine di incertezza per quanto…
Una festa difficile da spiegare
Festeggiamo la terza coppa del mondo di calcio dell’Argentina analizzando dal punto di vista della sociologia il fenomeno di circa…
Il Perù in piazza dopo la destituzione di Pedro Castillo: dall’autogolpe del presidente al suo arresto, esplode la crisi di poteri
di Susanna De Guio da Valigia Blu Negli ultimi dieci giorni di mobilitazioni in Perù, continua a crescere il numero…
Repressione non stop
La crisi peruviana si aggrava giorno dopo giorno, con morti fra i manifestanti che sostengono Castillo e la condanna a…
Il castillo che crolla
Puntata politematica. Partiamo collegandoci con Lima per farci spiegare perché il parlamento peruviano ha estromesso Pedro Castillo dal potere e…
Festeggiamo con una grande poetessa
LatinoAmericando festeggia i suoi 17 anni insieme alla poetessa Camen Yáñez, compagna di vita e di lotta di Luis Sepúlveda,…
Il Brasile di oggi, tra nuovo ciclo progressista e l’onda del bolsonarismo
Report del dibattito con Federico Nastasi e Alessandro Peregalli tenutosi a Radio Sherwood Di Martina Lepore da Global Project Il…
La lotta politica e musicale
Il 20 novembre è scomparsa in Argentina Hebe de Bonafini, storica leader di uno dei due gruppi delle Madres de…
Reseña – Miguel Rocha Vivas, “Mingas de la palabra”
por Simone Ferrari, vía Altre Modernitá Publicado por primera vez en 2016 y galardonado en el mismo año con el…
Amazzonia, non tutto è perduto
Il presidente eletto del Brasile, Lula Da Silva diventa il centro della Cop27 con un discorso che marca una rottura…