Desde Gramsci en América Latina por Darío Clemente y Hernán Ouviña Viola Carofalo es vocera de Potere al popolo (Poder al pueblo), plataforma … Altro
Tag: sinistra
Potere al Popolo: un’intervista a Viola Carofalo dal Sudamerica
di Dario Clemente e Hernán Ouviña contemporaneamente uscito su Carmilla. [La svolta autoritaria in Italia, la politica europea, Gramsci, Fanon, … Altro
Il Venezuela dall’interno: sette chiavi di lettura per comprendere la crisi attuale
La situazione attuale che vive il Venezuela, come noto, è gravissima. Ma i termini della sua gravità non sono forse … Altro
Nuova Rivista Letteraria: Nuovi #Nazionalismi #Populismi #Razzismi #Destra @edizionialegre
Simone Scaffidi L. su Carmilla ON Line ha recensito il secondo numero del nuovo corso di Rivista Letteraria (n. 2) … Altro
La destra in Paraguay: Horacio Cartes nuovo presidente
di Fabrizio Lorusso @CarmillaOnLine – Domenica 21 aprile il Paraguay ha scelto il suo presidente, ha rinnovato il suo parlamento e 17 … Altro
Se la sinistra riparte dall’America Latina…
[Il presente articolo è stato pubblicato sull’edizione on line del quotidiano italiano l’Unità del 13 novembre 2012 – link] “Unità … Altro
Unità nella diversità: intervista sulle sinistre euro-latine
Intervista all’On. Andrea Orlando, membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, responsabile giustizia del PD, nell’ambito del forum internazionale “Unità … Altro
Sinistra messicana al bivio e movimenti
La sinistra messicana è al bivio. C’è aria di rinnovamento ma anche incertezza dopo la conferma definitiva dei risultati delle … Altro
Narcos e nuvole (nere): Messico post-elettorale e veri business
Nella seconda metà di una recente intervista allo storico “messicanista” James Cockcroft a RealNews Network viene avanzata un’ipotesi interessante. Provo a riassumerla … Altro
Destra, sinistra, populismo, economia
Breve post work in progress. Semplificando un po’ (tanto anche, ma per capirci rapidamente). La destra, si dice con un’astrazione, … Altro