18 gen. – A un anno dalla firma degli Accordi di Pace tra governo colombiano e guerriglia delle Farc – … Altro
Tag: guerriglia
#Colombia sin #Paz – #Columna @Desinformemonos
De Fabrizio Lorusso – Foto: Oleg Yasinsky – Desinformémonos Tras 4 años de negociaciones y 52 de conflicto armado en … Altro
Voces Inocentes (Voci Innocenti): #Film Completo sulla #Guerra di #ElSalvador
Per la Serie Film LatinoAmericanisti (qui link agli altri film) I figli della guerra (Innocent Voices) è un film del … Altro
Estado de Sitio: #Film Completo sul Movimento Armato dei #Tupamaros #Uruguay #PepeMujica
Per la Serie Film LatinoAmericanisti (qui link agli altri film) Estado de sitio (État de siège), una película de Costa-Gavras … Altro
Il presidente impossibile
Recensione del libro di Gianni Tarquini e Nadia Angelucci, prima biografia italiana del presidente dell’Uruguay José Mújica
Pace in Colombia, vista dal Messico
Il presidente colombiano, il conservatore Juan Manuel Santos, ha annunciato ufficialmente il 4 settembre scorso l’apertura dei dialoghi per la … Altro
Salvador: Film Completo di Oliver Stone
Guerra civile a El Salvador e guerra fredda nel mondo, il potere e il popolo, il giornalismo e la guerriglia, … Altro
Colombia: Silencio en el Paraíso, il film sui falsi positivi e le favelas di Bogotà
Una storia d’amore adolescenziale è la scusa per raccontare al grande pubblico, per la prima volta in un film, il … Altro
Libri: Guatemala 1954-1996. Il genocidio dimenticato
Un libro che riassume la lunga stagione di sangue del Guatemala. Un breve saggio per conoscere la cruda realtà di … Altro
Da Ciudad Juarez alla guerra sucia: prime condanne contro il Messico
Con una storica e attesa sentenza, l’11 dicembre scorso, la Corte Interamericana dei Diritti Umani, composta da sei magistrati e … Altro
Estratti da Punto e a capo, il libro intervista al Subcomandante Marcos
E’ uscito finalmente in Italia “PUNTO E A CAPO. Presente, passato e futuro del movimento zapatista”, la traduzione del libro … Altro
Colombia e Venezuela, anni difficili
Venti di guerra? Le relazioni tra la Colombia e il Venezuela stanno vivendo in questi giorni momenti di forte tensione … Altro
PUNTO E A CAPO. Dal 18 novembre l'intervista al Sub Marcos nelle librerie italiane
PUNTO E A CAPO. Presente, passato e futuro del movimento zapatista. Laura Castellanos dialoga col Subcomandante Marcos. Fotografie di Ricardo … Altro
A ottobre PUNTO E A CAPO, intervista al Subcomandante Marcos sul futuro dello zapatismo e la politica latinoamericana
Annuncio finalmente l’uscita in Italia la traduzione del libro Corte de Caja, di Laura Castellanos e Ricardo Trabulsi, con l’intervista … Altro
UNAM, Messico. Deportazione di Miguel Angel Beltran: comunicato studenti del Posgrado en Estudios Latinoamericanos
ALCUNI FATTI In seguito all’espulsione dal Messico, avvenuta venerdì scorso repentinamente e attuata dalle autorità dell’INM (Istituto Nazionale Migrazione), del … Altro