Qualche giorno fa su Carmilla Marilù Oliva ha trattato il tema della cultura del femminicidio in Italia. Ho scelto alcuni esempi e cercato alcuni … Altro
Tag: carmilla
Le macerie di Haiti (prologo e presentazione)
Fabrizio Lorusso, Romina Vinci, Le macerie di Haiti, Ed. L’Erudita, 2012, p. 150, € 14. [Pubblichiamo il prologo del libro che trovi … Altro
L’Uruguay del Frente Amplio avanza: aborto, droghe, matrimoni gay
Presento questa intervista con Monica Xavier, dottoressa uruguaiana e senatrice del Partito Socialista che fa parte della coalizione delle sinistre Frente Amplio (Fronte … Altro
Riforma del lavoro in Messico e precarietà
Articolo di Andrea Spotti [Nelle ultime settimane il tema della Riforma del Lavoro in Messico ha occupato le prime pagine dei giornali, … Altro
Bartleby deve morire. Battaglia per la libera cultura
[A Bologna, gran parte della cultura nasce dal basso. Dai centri sociali, dalle osterie, dalle realtà autogestite. Tra queste si … Altro
La Primavera Messicana, #YoSoy132
[Questo articolo è apparso timidamente sul quotidiano italiano L’Unità del 28 maggio 2012. Poi meno timidamente su Carmilla. Alcuni parlano … Altro
Messico: campagna elettorale e violenza
[Questo articolo è stato pubblicato in versione striminzita sul quotidiano L’Unità del 30 aprile 2012] Sabato scorso la giornalista messicana … Altro
Il Romanzo di Una Strage di Marco Tullio Giordana
Riprendo questa critica da Carmilla sul nuovo film di Marco Tullio Giordana “Il romanzo di una strage”: “Il romanzo di … Altro
Il segreto di Piazza Fontana: un’occasione persa
di Francesco “baro” Barilli e Saverio Ferrari @Carmilla Come contributo alla discussione sul film Il romanzo di una strage, e sul libro Il segreto … Altro
Il “giornalista” de “La Stampa” e il movimento No Tav
Da Carmilla, Girolamo De Michele. Riprendiamo (e ringraziamo) dal sito uomo in polvere questa notizia, a commento del video soprastante (la notizia … Altro
Dal Dott. Cruciani al Dott. Turone. Ovvero dalla tragedia alla noia. L'ultima perla pubblicistica sul "caso Battisti"
A noi in fondo piacciono i libri stravaganti, bizzarri, anomali. Un po’ meno i libri noiosi. Quello di cui trattiamo … Altro
Dal Dott. Cruciani al Dott. Turone. Ovvero dalla tragedia alla noia. L’ultima perla pubblicistica sul “caso Battisti”
A noi in fondo piacciono i libri stravaganti, bizzarri, anomali. Un po’ meno i libri noiosi. Quello di cui trattiamo … Altro
Nessun essere umano è illegale
di Matteo Dean (da Carmilla) [Propongo la traduzione di un articolo di Matteo Dean, un amico di cui Carmilla ha ospitato numerosi contributi. … Altro
Fuego. Di Marilù Oliva
Dopo Tú la pagarás nel 2010 ora è appena uscito Fuego. Finalmente. L’anno scorso avevo letto il noir di Marilù Oliva ambientato a … Altro
Nicolas Eymerich contro il rogo di libri
Evento: Sabato 30 aprile, ore 21.00 VALERIO EVANGELISTI e CARMILLA NICOLAS EYMERICH CONTRO IL ROGO DEI LIBRI Libertà d’espressione e nuove inquisizioni Interverrà lo scrittore Alessandro Bresolin VICOLO GAMBA, CAFFÈ DEI LIBRI … Altro